ANSIA: ADDIO!
ANSIA: quante volte abbiamo pronunciato questa parola oppure l’abbiamo sentita nominare?
Psicologi e psicoterapeuti consigliano di praticare yoga contro l’ansia. Perchè calma il sistema nervoso, dona un senso di benessere generale e attraverso il respiro la mente si focalizza su un solo punto permettendo alla mente di “non pensare” ad altro. Sembra tutto così facile a dirsi vero?
Questo argomento mi sta a cuore perchè io stessa in passato ho sofferto di crisi d’ansia. Si manifesta improvvisamente, senza preavviso a siamo tentati a pensare sia un episodio specifico a scatenarla. Vero, come vero anche che possono essere un insieme di fattori.
Viene considerata come il sintomo di un intenso sforzo per affrontare situazioni emotivamente difficili: situazioni personali, eventi che improvvisamente collassano sulle nostre spalle, relazioni soffocanti… La lista è infinita, a ognuno il suo. Qualunque sia il motivo, la buona notizia è che all’ansia ci sono dei rimedi naturali. E, a mio avviso, tra i rimedi naturali cito anche una terapia psicoterapica.
Tornando allo yoga e alla sua efficacia.
- – Esercizi di respirazione (Pranayama) sono altamente indicati: aiutano lamente ad acquietarsi e rilassano il diaframma, sede delle emozioni viscerali.
- – Consiglio yoga lenti e meditativi piuttosto che quelli dinamici: Hatha e Yin.
- – Asana: tutti i piegamenti in avanti danno un immediato senso di rilassamentocome Uttanasana o Paschimottanasana; Savasana; Balasana; Setu BhandaSarvangasana; Trikonasana.
- – Meditazione: chiedete consiglio al vostro maestro su quale meditazione siameglio per voi.Non sentitevi “inadeguati” se soffrite di ansia e soprattutto chiedete aiuto. Noi insegnanti yoga abbiamo gli strumenti per aiutarvi.
Frequentare una classe con costanza è un buon punto da cui partire.Se volete provare una lezione YOBI per contrastare l’ansia contattateci:hello@yobi.yogaSaremo felic di potervi aiutare. Namasté.